top of page
  • Immagine del redattoreStudio Legale Ferraù

Massofisioterapisti - Proroga termini adesione al ricorso, causa Covid - 19, al 10 GIUGNO 2020

Aggiornamento: 26 feb 2021



L'emergenza sanitaria Covid -19 ha comportato diversi disagi e rallentamenti nelle attività quotidiane.

Moltissimi interessati hanno chiesto di poter estendere i termini di adesione in quanto impossibilitati a completare la domanda nel termine del 20 maggio.

Per questo motivo lo Studio Legale Ferraù ha deciso di concedere una proroga dei termini di adesione al ricorso collettivo, fissando la data ultima per l'adesione al 10 GIUGNO 2020.

Tale data NON verrà ulteriormente prorogata.

Di seguito le istruzioni per aderire al ricorso.


******************

Una nuova azione collettiva sta per essere proposta dalla Studio Legale Ferraù in favore dei massofisioterapisti che non hanno potuto prendere parte alle precedenti azioni collettive.

Dopo il successo ottenuto al TAR Lazio, il presente giudizio è volto ad ottenere una pronuncia che annulli gli effetti dei provvedimenti che hanno imposto il possesso del requisito dei 36 mesi lavorativi per poter essere iscritti negli elenchi speciali istituiti presso i TSRM.


Cosa fare?

Verrà elaborato un ricorso collettivo che prevede l'impugnazione innanzi al T.A.R. Lazio di tutti gli atti e provvedimenti con cui sono stati istituiti gli elenchi speciali per i massofisioterapisti prevedendo il limite illegittimo dei 36 mesi di attività lavorativa per potervi accedere.


N.B: Tutti coloro i quali intendono agire devono necessariamente presentare la domanda telematica di inserimento negli elenchi speciali in questione e, nel caso di impossibilità a proseguire tale inoltro telematico, dovranno presentarla mediante raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero a mezzo pec.

Come presentare la domanda al Ministero.

Chi volesse può scaricare dal seguente link la copia di un fac-simile di domanda da presentare a mezzo posta o a mezzo pec anche al Ministero della Salute - Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 - Roma - pec dgrups@postacert.sanita.it. La domanda deve essere spedita prima di procedere all'adesione.


Come presentare la domanda al TSRM.

Chi volesse può scaricare dal seguente link la copia di un fac-simile di domanda da presentare a mezzo posta o a mezzo pec al TSRM. La domanda deve essere spedita prima di procedere all'adesione.


Costi dell’azione?

È prevista una quota di adesione fissa pari a € 250,00 per aderente.

Come aderire:

E' necessario:

1) Compilare il presente FORM:

2) Scaricare, compilare e sottoscrivere - in originale - la procura alle liti;

3) Inoltrare all'indirizzo segreteriastudiolegaleferrau@gmail.com (solo tramite mail - non verranno accettate adesioni inoltrate a mezzo pec!) la seguente documentazione indicando come oggetto "Massofisioterapia 2019 - Nome Cognome"

a) La procura compilata e sottoscritta in originale;

b) la fotocopia del documento di identità e codice fiscale.

c) copia della ricevuta di avvenuto bonifico della somma di € 250,00 da effettuare alle coordinate IBAN: BANCA FIDEURAM CIN R ABI 03296 CAB 01601 C/C 66540440 CODICE IBAN IT95R0329601601000066540440 Intestato a Avv. Giovanni Ferraù BIC FIBKITMM

d) copia del cedolino attestante l’avvenuto inoltro della domanda di partecipazione e/o della ricevuta di avvenuta consegna (solo per chi inoltra la domanda a mezzo pec) sia di quella inoltrata al Ministero che di quella trasmessa al TSRM;

e) copia delle domande di iscrizione inoltrate al TSRM e al Ministero, compilate in ogni loro parte e sottoscritte;

f) copia del titolo di studio posseduto (solo quello in massofisioterapia);

g) ove esistente, copia della documentazione da cui si evinca l'inizio dell'attività lavorativa e lo svolgimento della stessa attualmente

N.B.: POSSONO ADERIRE ANCHE COLORO I QUALI HANNO CONSEGUITO IL TITOLO MA NON HANNO MAI LAVORATO, SPECIFICANDO TALE PARTICOLARITA' NEL FORM.

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 10 GIUGNO 2020

Stante l'emergenza Covid-19 sono sospesi i ricevimenti collettivi . Ogni informazione potrà essere richiesta e verrà fornita esclusivamente a mezzo mail o attraverso i recapiti telefonici di studio.

Rimaniamo a Vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.



2.131 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page