Studio Legale Ferraù
ACCESSO A MEDICINA SENZA TEST: È POSSIBILE SPENDERE CREDITI FORMATIVI DELLE FACOLTA' AFFINI

Il test di accesso alla facoltà di Medicina rappresenta certamente uno degli ostacoli più grandi per il coronamento del sogno di diventare medico.
Tuttavia, grazie ad alcune recenti pronunce di vari Tribunali italiani, per alcuni soggetti si apre la strada ad un accesso più rapido a Medicina, senza la necessità di sottoporsi al tanto criticato test d’ingresso.
Per questo motivo lo Studio legale Ferraù sta approntando i primi ricorsi per consentire a coloro i quali vorrebbero accedere al corso di Laurea in Medicina, di poter ottenere una pronuncia giudiziale che consenta l’iscrizione senza dover affrontare i test di ingresso.
Infatti, nonostante le pronunce dei Giudici Amministrativi siano indirizzate nel senso di riconoscere la facoltà ai laureandi, laureati o iscritti ad altri corsi di laurea affini alla Facoltà di Medicina, di immatricolarsi a quest’ultima senza alcun test d’ammissione, usufruendo dei posti vacanti disponibili per il corso di laurea, gli Atenei continuano a negare tale possibilità, trincerandosi dietro una (non vera) indisponibilità dei posti.
Tra i numerosi corsi affini si annoverano: i Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, Odontoiatria, Veterinaria, Chimica, Farmacia, Biologia, ed altre.
Le ultime pronunce, in particolare, hanno sancito il principio per cui il test di ingresso non è necessario per chi ha già seguito un percorso formativo che lo ha portato al superamento di esami in corsi di laurea affini a quello di medicina ed al conseguimento di crediti formativi “spendibili” anche in quest’ultima facoltà.
Occorre, quindi, procedere ad un’immediata impugnazione dei bandi delle Università presso le quali si vuole avviare il proprio percorso di studi, al fine di ottenere l’assegnazione dei posti vacanti, senza affrontare i test d’ingresso.
Ed infatti, nell’ottica di riempire ogni posto disponibile, anche alla luce delle note carenze di medici in Italia, l’obbligo del superamento della prova di ingresso sarebbe limitata ai soli studenti provenienti dalla scuola secondaria che intendono immatricolarsi al primo anno e a coloro che non hanno dato dimostrazione di attitudine allo studio di materie “mediche”.
Per avere ulteriori informazioni ed ottenere una consulenza legale, contattaci inoltrando una mail all’indirizzo segreteriastudiolegaleferrau@gmail.com o esponendoci il tuo caso nell’area “contatti”.