Studio Legale Ferraù
MANCATO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE. ANNULLATI A LIVELLO NAZIONALE DUE BANDI. CNR CONDANNATO
Aggiornamento: 26 feb 2021
di FEDERICA TORCETTA
Con sentenza pubblicata il 4 gennaio 2019, il Consiglio di Stato, in accoglimento delle domande formulate dallo Studio Legale Ferraù, ha accolto l’appello volto all’annullamento di due bandi di concorso, indetti nonostante fossero ancora valide le precedenti graduatorie per la medesima figura professionale.
Lo Studio Legale Ferraù, in particolare, ha evidenziato che l’amministrazione ha l’obbligo di procedere allo scorrimento di antecedenti graduatorie, indicanti soggetti idonei e non vincitori in attesa di utile collocazione, prima di bandire nuovi concorsi aventi ad oggetto medesime mansioni!!
Nello specifico, il Supremo Consesso ha chiarito che “la ratio su cui si fonda il principio dello scorrimento delle graduatorie è appunto quella che riconosce una parità di trattamento da destinare a posizioni equipollenti, evitando, in tal senso, eventuali disparità di trattamento, in ottemperanza all’uguaglianza sancita dalla nostra Carta Costituzionale all’art. 3”.
Tale pronuncia costituisce importante precedente giurisprudenziale sulla base del quale risulta ammissibile l’annullamento di bandi concorsuali, laddove vi sia la pendenza di graduatorie attive allo scorrimento.
Il CNR è stato condannato a rifondere le spese processuali affrontate dalle ricorrenti, con conseguente annullamento dei bandi impugnati!