top of page
  • Immagine del redattoreStudio Legale Ferraù

MFT: DOPO IL "NO" DEL SENATO ALLA PROROGA E' ANCORA POSSIBILE AGIRE PER L'INSERIMENTO NEGLI ELENCHI

Aggiornamento: 26 feb 2021

E' ormai confermata la notizia che non vi sarà alcuna proroga del termine per poter presentare la domanda di inserimento negli elenchi speciali per massofisioterapisti prevista per il 31 dicembre 2019.

Ciò significa che coloro i quali non sono in possesso del requisito dei 36 mesi rischiano di perdere il posto di lavoro.

Lo Studio Legale Ferraù ha deciso di avviare una seconda tranche di adesioni per tutti coloro i quali non sono riusciti a proporre ricorso straordinario nel termine di scadenza del 16 dicembre 2019.

Dunque, SOLO PER CHI NON HA MAI AVVIATO UN RICORSO PER L'INSERIMENTO NEGLI ELENCHI SPECIALI - è ancora possibile aderire ad una nuova azione collettiva, mediante la proposizione di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Si tratta di un rimedio distinto dall'ordinario ricorso la T.A.R. che, però, consente di impugnare gli atti amministrativi entro il termine di 120 giorni dalla loro emanazione.

La differenza con un ricorso al T.A.R. riguarda sia l'organo giudicante (il Consiglio di Stato in sede consultiva) che le tempistiche per ottenere una pronuncia.

Di seguito vi indichiamo le modalità per procedere all'adesione con il nostro Studio.

N.B. Si ricorda a tutti gli aderenti che, per poter partecipare all'azione collettiva, è necessario procedere ad inviare le adesioni entro e non oltre il termine del 31 dicembre 2019 (trattasi di data organizzativa per lo Studio)

*******

Al via le azioni legali a tutela di chi non possiede il requisito di 36 mesi di servizio per poter continuare a svolgere la propria professione.

Lo Studio Legale Ferraù, dopo aver attentamente esaminato la normativa italiana attualmente vigente, è determinato nell’ offrire assistenza legale a tutti i massofisioterapisti che non possono accedere agli elenchi speciali per aver prestato meno di 36 mesi di servizio.

Cosa fare?

Verrà elaborato un ricorso straordinario collettivo che prevede l'impugnazione innanzi al Capo dello Stato del D.M. 10 settembre 2019 con cui sono stati istituiti gli elenchi speciali per i massofisioterapisti.

N.B: Tutti coloro i quali intendono agire devono necessariamente presentare la domanda telematica di inserimento negli elenchi speciali in questione e, nel caso di impossibilità a proseguire tale inoltro telematico, dovranno presentarla mediante raccomandata con ricevuta di ritorno ovvero a mezzo pec.


Come presentare la domanda al Ministero.

Chi volesse può scaricare dal seguente link la copia di un fac-simile di domanda da presentare a mezzo posta o a mezzo pec anche al Ministero della Salute - Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 - Roma - pec dgrups@postacert.sanita.it. La domanda deve essere spedita prima di procedere all'adesione e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2019.

Come presentare la domanda al TSRM.

Chi volesse può scaricare dal seguente link la copia di un fac-simile di domanda da presentare a mezzo posta o a mezzo pec al TSRM. La domanda deve essere spedita prima di procedere all'adesione e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2019.


Costi dell’azione?

È prevista una quota di adesione fissa pari a € 250,00 per aderente.

Come aderire:

E' necessario:

1) Compilare il presente FORM:

2) Scaricare, compilare e sottoscrivere - in originale - la procura alle liti;

3) Inoltrare all'indirizzo segreteriastudiolegaleferrau@gmail.com (solo tramite mail - non verranno accettate adesioni inoltrate a mezzo pec!) la seguente documentazione indicando come oggetto "Massofisioterapia 2019 - Nome Cognome"

a) La procura compilata e sottoscritta in originale;

b) la fotocopia del documento di identità e codice fiscale.

c) copia della ricevuta di avvenuto bonifico della somma di € 250,00 da effettuare alle coordinate IBAN: BANCA FIDEURAM CIN R ABI 03296 CAB 01601 C/C 66540440 CODICE IBAN IT95R0329601601000066540440 Intestato a Avv. Giovanni Ferraù BIC FIBKITMM

d) copia del cedolino attestante l’avvenuto inoltro della domanda di partecipazione e/o della ricevuta di avvenuta consegna (solo per chi inoltra la domanda a mezzo pec) sia di quella inoltrata al Ministero che di quella trasmessa al TSRM;

e) copia delle domande di iscrizione inoltrate al TSRM e al Ministero, compilate in ogni loro parte e sottoscritte;

f) copia del titolo di studio posseduto (solo quello in massofisioterapia);

g) ove esistente, copia della documentazione da cui si evinca l'inizio dell'attività lavorativa e lo svolgimento della stessa attualmente

N.B.: POSSONO ADERIRE ANCHE COLORO I QUALI HANNO CONSEGUITO IL TITOLO MA NON ANNO MAI LAVORATO, SPECIFICANDO TALE PARTICOLARITA' NEL FORM.

4) Inoltrare all'indirizzo dello Studio Ferrau' - Via N. Coviello 25 - 95128 Catania la documentazione indicata al punto 3 in cartaceo, specificando all'esterno del plico "Massofisioterapia 2019".


Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 DICEMBRE 2019.


N.B.

LE DOMANDE DI ADESIONE ALL’ AZIONE COLLETTIVA DEVONO PERVENIRE ALLO STUDIO ENTRO E NON OLTRE IL 31 DICEMBRE 2019. NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE DOMANDE PERVENUTE OLTRE TALE DATA. LO STUDIO SI RISERVA IL DIRITTO DI RIFIUTARE L’ASSUNZIONE DELL’INCARICO IN IPOTESI DI NON COMPLETEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA O DI MANCATA COMPILAZIONE DEL FORM.

NON PUO' ADERIRE ALLA PRESENTE AZIONE CHI HA GIA' AGITO CONTRO IL DM 9 AGOSTO 2019 PER OTTENERE L'INSERIMENTO NEGLI ELENCHI SPECIALI,PENA LA DECLARATORIA DI INAMMISSIBILITA' DEL RICORSO E L'ECCEZIONE DEL NE BIS IN IDEM.


Rimaniamo a disposizione per qualunque chiarimento ai recapiti di studio.

6.705 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page